Tematica Razze cunicule

Argentata di Champagne

Argentata di Champagne

Foto: Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani ANCI.

Nome_scientifico: Oryctolagus cuniculus

Autore: Linnaeus, 1758

Descrizione: Peso: 4,5 - 5,0 kg. Allevata in Francia (il nome le deriva dalla provincia francese da cui sembra abbia avuto origine) da oltre un secolo, è una delle più antiche razze di conigli. (Da: http://allevamentoconiglidenovellis.jimdo.com/razze-conigli/). Questa razza media ha un aspetto armonioso con corpo robusto, allungato e ben fornito di masse carnose. Caratteristica è la colorazione della pelliccia, fitta e pesante, ricca di sottopelo. Il colore di copertura è blu-grigio-argento uniforme su tutto il corpo, mentre le estremità delle zampe, del muso e delle orecchie si presentano più scure. L'argentatura è determinata da due tipi di peli di giarra: peli neri e peli con estremità bianco - argento. Negli esemplari giovani si ha una predominanza della colorazione scura, mentre negli adulti si ha un progressivo aumento dei colori più chiari. Gli occhi sono bruni e le unghie scuro-nerastre. Per le sue buone caratteristiche produttive, è una razza diffusa anche negli allevamenti intensivi. Ma, per la debolezza dei piedi che tendono a piagarsi sui pavimenti in rete delle gabbie, viene soprattutto utilizzata negli incroci da carne. Difetti gravi: unghie biancastre; giarra mancante; argentatura assente; colore di copertura bianco con assenza di sfumature nerastre; sfumature eccessivamente scure; petto bianco; testa nera; mancanza di sottocolore.


Stato: Bulgaria

Anno: 1986